Nell’industria alimentare il sistema più semplice ed economico per il lavaggio e la sanificazione delle apparecchiature é il C.I.P. (clean-in-place).
Il sistema consiste nel far circolare, a ciclo chiuso, prodotti specifici miscelati con acqua per un dato tempo e ad una certa temperatura (vedi schema di funzionamento). Alla fine del ciclo di lavaggio, i macchinari sono perfettamente puliti e sanificati e pronti per iniziare una nuova produzione senza bisogno di interventi manuali di rimozione dei residui della produzione precedente. Il costo di un impianto CIP industriale però è elevato e quindi non sempre accessibile alle piccole imprese. Inoltre l’impianto è fisso e ingombrante e necessita di un piping e di una gestione apposita che lo rendono poco flessibile ad eventuali espansioni e/o modifiche se non con un impatto sui costi non indifferente.
IL CIP MOBILE OMT è costruito appositamente per rispondere ai problemi di sanificazione in imprese che necessitano di impianti con la massima flessibilità a un prezzo ragionevole
Il CIP MOBILE OMT, pur essendo di semplice costruzione e utilizzo, consente un controllo continuo della CONCENTRAZIONE e della TEMPERATURA della soluzione di lavaggio in AUTOMATICO, garantendo così un grado di pulizia e sanificazione sempre costante.
Inoltre il CIP MOBILE OMT è dotato di una pompa ad alta pressione in mandata, che permette un ottimo lavaggio anche dei tini più grandi, e di una pompa autoadescante per il ritorno, che consente di mantenere il fondo del serbatoio sempre vuoto, permettendo così che quest’ultimo venga lavato adeguatamente.
Campi di applicazione: gelato e liquidi alimentari in genere. Il CIP mobile OMT è dotato di riscaldamento elettrico (10 kW) e misura mm 1800x1200x1750 h
- CIP di lavaggio mobile carrellato
- Mobile CIP with electronic concentration control
- Nep mobile avec contrôle électronique de concentration
- POMPE CIP NEP mobile
- Vasca interna CIP NEP mobile
- schema funzionamento CIP NEP mobile
- CIP Disinfezione peracetico